Conduzione di esperienze di progettazione, sperimentazione e ricerca da parte di Marco Guastavigna:

  1. Impiego delle risorse di videoscrittura nel recupero e nel potenziamento delle capacità di scrittura. I risultati e le prospettive di tale impiego, iniziato dal sottoscritto quando era utilizzato come insegnante di sostegno, generalizzato all’intera unità scolastica negli aa.ss. 1991-92 e 1992-93 mediante uno specifico "Progetto ex art.14" e proseguito e sviluppato fino a oggi, sono illustrati da alcune pubblicazioni, sono stati oggetto di specifica riflessione in occasione del seminario residenziale dell’IRRSAE Piemonte sul tema "Operatore tecnologico" (settembre 1992), come documentato dal relativo Dossier di lavoro, hanno alimentato i corsi condotti sempre dal sottoscritto per conto dell’IRRSAE Piemonte e di numerose unità scolastiche e sono state presentate e diffuse su invito nei seguenti Convegni:
  1. Analisi dell’impiego delle applicazioni ipertestuali, multimediali e telematiche a sostegno del recupero e dello sviluppo delle capacità di selezione e organizzazione delle informazioni (abilità di studio). L’attività è documentata da alcune pubblicazioni, ha alimentato il lavoro di riflessione condotto in occasione del seminario residenziale "Programmi scuola media - Discipline e tecnologie educative" dell’IRRSAE Piemonte (settembre 1994) e i corsi condotti sempre dal sottoscritto per conto dell’IRRSAE Piemonte e di numerose unità scolastiche e è stata presentata e diffusa su invito nelle seguenti occasioni:

  1. Aspetti cognitivi della relazione utente - interfaccia analogica, attività anch'essa documentata da alcune pubblicazioni ed è stata presentata e diffusa su invito nelle seguenti occasioni:

 

Rivisto: 27 luglio 2018