Istruzioni sommarie per le installazioni sulle proprie macchine

1.Programmi di schematizzazione, scaricabili dalle slide

Cmap Tools Portable v
a avviato e ne seguirà l’installazione, che può avvenire su disco rigido e/o su chiavetta USB. Il programma è di libero impiego e può essere fornito ad altre persone. Una volta fatta l'installazione, andare nella cartella dove lo si è messo e avviare il file con estensione EXE

Conception e Xmind devono invece essere decompressi (unzippati per le/gli smanetton*) in due distinte cartelle – a cui va assegnato un nome - e che possono essere su disco rigido e/o su chiavetta USB. Anche questi programmi possono essere forniti a terzi.
Dopo aver decompresso Conception, andare nella cartella dove lo si è messo e avviare il file con estensione EXE
Dopo aver decompresso Xmind, nella cartella dove lo si è messo si troveranno varie cartelle, tra cui tre relative a diversi sistemi operativi: andare nella cartella del proprio sistema operativo e avviare di conseguenza: nel caso di Windows, il file che interessa è sempre l'EXE


Per usare i programmi Windows su Mac e Linux, va installato il software WINE,

Cmap ToosXmind sono però scaricabili in versioni originali sia Mac sia Linux (oltre che Windows), con una semplice ricerca in rete.

Consiglio di provare ad avviare i diversi programmi per verificare che funzionino.

2. Semplificazione del testo


Faciltesto - nel caso di Windows va installato su disco rigido. L'installazione creerà una cartella nel menu di avvio. In tutti i casi, dopo l'installazione, va avviato il file FacilTesto.jar;
Se il programma non si avvia, vuol dire che sul computer manca il runtime di Java, che va quindi installato - https://www.java.com/it/download/ e https://www.oracle.com/technetwork/java/archive-139210.html per eventuali versioni più anziane del sistema operativo.

Attenzione all'associazione parassita dei file .jar al programma winrar, che genera solo confusione!!!
Aprire il file FaciltTesto.jar con il runtime di java appena installato.

Se si possiede un Mac, agire così:

  1. Scaricare http://noiosito.it/faciltesto_mac.zip ;
  2. Decomprimere in una cartella con nome facile da ricordare;
  3. Scaricare java - https://www.java.com/it/download/ (è il prerequisito fondamentale; non è detto che il vostro computer ne sia fornito; se c'è già non sarà installato nulla di nuovo);
  4. Tasto destro sul File FacilTesto.jar nella cartella dove giace FacilTesto
  5. Apri con Jar Launcher (dovrebbe essere impostato; se non è così, ingaggiare un tecnocrate e far impostare)
  6. Dopo il primo avvio, basteranno i passaggi 4 e 5

Attenzione: i file di solo testo da importare nel programma per l'adattamento vanno salvati da un computer con il sistema operativo uguale a quello su cui opererà Faciltesto, perché le lettere accentate e altri caratteri sono trattati in modo diverso dal sistema Windows e da Macosx.

Se si deve partire da Mac per lavorar poi con FacilTesto in windows fare così:

programma textedit > preferenze > apri e salva > apertura file > seleziona "occidentale (windows latino 1)




Chi usasse Linux è per definizione un* smanetton* e quindi si sa arrangiare da sol*.

----------------
3.Tablet e smartphone

Programmi di schematizzazione

Cercare sugli store usando parole chiave come mappe mentali (vi sono per esempio versioni un po' ridotte nelle funzionalità di programmi come Xmind), mappe concettuali, draw. Vale per Android e iOS. Chi ha un iPad può godersi Insipiratio e Kidspiration nelle versioni Lite.

 

Cmap offre una versione online https://cmapcloud.ihmc.us/ a cui bisogna iscriversi (gratis). Questa funziona con ogni dispositivo. Ovviamente, fare una mappa concettuale con uno smartphone prevede una vista da falco.


FacilTesto

https://www.java.com/it/download/faq/java_mobile.xml

In sintesi: java per dispositivi mobili non c'è; può - se siamo fortunati - essere gestito dal sistema operativo;

  1. scaricare sempre http://noiosito.it/faciltesto_mac.zip (che altro non è che la copia della cartella creata dal'installatore per windows),
  2. decomprimere in una posizione controllata;
  3. provare ad avviare il file FacilTesto.jar

Non penso che funzionerà (è anche un programma vecchietto).

 

4. Incidenti frequenti

A.
Su alcuni
PC Windows particolarmente recenti, alcune installazioni possono non andare a buon fine e nemmeno iniziare perché "Una nuova impostazione ha debuttato con Windows 10 1703 (Creators Update): è ora possibile configurare il sistema operativo affinché consenta di installare solamente le app moderne ottenute tramite Windows Store. I classici setup.exe smettono quindi di funzionare, situazione che castra la compatibilità con l'enorme bacino di software per Windows in circolazione ma garantisce un livello di sicurezza drasticamente maggiore. Vediamo come procedere".

 

(preso da https://turbolab.it/sicurezza-13/guida-windows-10-come-consentire-installazione-app-solo-windows-store-1222)

 

Come ovviare - con il consenso del proprietario del PC?

  1. Start -> Impostazioni -> App.
  2. Scegliere la prima pagina, App e funzionalità.
  3. Dal menu a tendina Installazione app, in alto,impostare Consenti app da qualsiasi origine

B.

In qualche caso, nonostante la presenza di java, FacilTesto.jar non si avvia

Cosa fare? Ingaggiare un tecnocrate e fargli leggere https://hardwaretheory.it/file-jar-java-non-si-aprono-su-windows-10/

 

Marco Guastavigna, marco.guastavigna@gmail.com 3396894536, si accettano anche insulti e maledizioni