Page 38 - Scrivere con il computer - di Marco Guastavigna - manuale e guida per insegnanti
P. 38

 P ARESP1 L'esercizio P ARESP2 L'esercizio P ARESP2 L'esercizio grafo.
P ARESP4 L'esercizio grafo.
chiede di riordinare una lista di elementi sparsi fino a farne uno schema.
chiede di espandere uno schema fino a elaborare un paragrafo compiuto.
chiede di inserire l'idea principale relativa a una lista di esempi e di elaborare poi il para-
chiede di inserire una lista di esempi relativa a un'idea principale e di elaborare poi il para-
ESERCITAZIONI SU DISCHETTO
5.PARAGRAFO PER ENUNCIAZIONE/ SOLUZIONE DI UN PROBLEMA
DEFINIZIONE: questo paragrafo prima enuncia un problema, mediante una Premessa e una Do- manda e poi gli dà una Soluzione; in questo modo costruisce un discorso.
SCOPO: questo tipo di paragrafo è usato in particolare nei testi descrittivi:
- di tipo scientifico e divulgativo, per esempio: «Perché il tumore è una malattia così diffusa?»;
- di tipo storico, per esempio: «Quali motivi hanno indotto l'Onu a intervenire militarmente contro l'Iraq?»;
- di tipo giornalistico, per esempio: «Per quale ragione negli Usa gli sport più diffusi sono il baseball e il basket?»;
... e così via.
ESEMPIO
Molte scuole medie italiane chiedono al Ministero della Pubblica Istruzione l'autorizzazione a far studiare agli allievi due lingue straniere. Per quale ragione insegnanti e presidi agiscono così? La spiegazione è semplice: c'è in molte famiglie la convinzione che imparare l'inglese sia meglio che im- parare il francese e quindi, per evitare contrasti con i genitori, le scuole cercano di dare agli allievi tutte e due le possibilità.
STRUTTURAZIONE: può essere organizzata partendo con uno schema come nell'esempio che se- gue:
Premessa: richiesta da scuole di due lingue
Domanda: perché questa richiesta?
Soluzione/Risposta: per superare il problema che nella testa della gente inglese è meglio di francese.
Anche in questo caso è evidente come l'uso della videoscrittura faciliti il complesso dell'elaborazione e il passaggio da una fase all'altra.
ESERCITAZIONI SU DISCHETTO
P ARPROB1
Dato uno schema completo Premessa, Domanda, Soluzione l'esercizio chiede all'allievo di sviluppare il paragrafo corrispondente.
P ARPROB2
Data una premessa e una soluzione schematiche, l'esercizio chiede all'allievo prima di formulare la domanda e successivamente di sviluppare il paragrafo corrispondente
36








































































   36   37   38   39   40