Page 83 - Scrivere con il computer - di Marco Guastavigna - manuale e guida per insegnanti
P. 83
TESTO
FRASE ORGANIZZATRICE
La presenza degli immigrati clandestini di colore in Italia crea sempre più problemi LISTA
B. PARAGRAFO PER SEQUENZA
DEFINIZIONE: è uno speciale tipo di paragrafo per enumerazione; si trova soprattutto nelle liste di istruzioni e i suoi vari elementi sono preceduti da numeri o lettere che hanno il compito di ordinarli. La frase organizzatrice ha in questo caso il compito di chiarire lo scopo del paragrafo.
SCOPO: questo tipo di paragrafo può servire:
- a dare istruzioni, per esempio: «Come far funzionare il walkman»;
- a risolvere un problema, per esempio: «Ecco cosa fare per preparare un buon caffé con un caf-
fettiera appena comperata».
ESEMPIO:
Per far partire il programma di videoscrittura Word per Windows sul vostro computer dovete: a) accendere il computer,
b) alla comparsa di C:\> digitare Win seguito da INVIO,
c) fare un doppio click con il mouse sull’icona di Word per Windows.
STRUTTURAZIONE: un paragrafo di questo genere si costruisce più facilmente se prima si è fatto uno schema dei suoi elementi essenziali:
per WinWord
a) accensione
b) Win
c) Icona di Word
ESERCITAZIONI SU DISCHETTO
Il «Cerca-persone»
NOME dell’esercizio: PARSEQ1 («paragrafo-per-sequenza-1»)
CONSEGNA: spostando nel modo opportuno i pezzi di testo che trovi qui di seguito ricostruisci il paragrafo originale. Dovrai inserire di fianco a ciascuna fase del procedimento un numero o una let- tera - a), b), e così via - d’ordinamento.
TESTO
comporre infine il messaggio numerico, che può essere costituito da una ad un massimo di dieci cifre.
comporre il numero 168 che attiva il servizio Teledrin;
comporre una settima cifra, che può essere il 4 o il 5, e indica il canale di comunicazione; Per inviare una chiamata con messaggio numerico a un utente del TELEDRIN della SIP si usa un normale apparecchio telefonico con il quale si deve:
comporre un’ulteriore cifra, compresa tra 1 e 0, che corrisponderà al numero delle cifre componenti il messaggio numerico;
comporre il numero identificativo dell’utente desiderato, sempre di sei cifre;
24