Page 122 - Scrivere con il computer - di Marco Guastavigna - manuale e guida per insegnanti
P. 122

 Bombardozzi mette ai voti le due proposte (Màgnano e Roli- Settezecchini) Preventivo TiSkaldo 2 favorevoli (Màgnano, Ascapisa) 6 contrari (gli altri) Preventivo FumiPuliti 6 favorevoli, 2 contrari (Màgnano, Ascapisa) Approvato preventivo FumiPuliti a maggioranza
b) rifacimento esterno edificio
Bombardozzi mette ai voti le due proposte (Màgnano e Settezecchini-Roli) Preventivo M. Azzetta 2 favorevoli (Màgnano, Ascapisa) 6 contrari (gli altri) Preventivo De Pietro-Barrelli-Colomba 6 favorevoli, 2 contrari (Màgnano, Ascapisa) Approvato preventivo De Pietro-Barrelli-Colomba a maggioranza
c) elezione amministratore
Bombardozzi mette ai voti
Sig. Roli 6 voti. Astenuti 2 (Màgnano, Ascapisa) Eletto amministratore a maggioranza il sig. Roli
8. Ora di conclusione dell'assemblea 22.30
Schema-tipo per la scrittura di un verbale
1. DATA, ORA, LUOGO, ORGANISMO
2. ARGOMENTI DA DIBA TTERE (ORDINE DEL GIORNO)
3. PRESENZE E ASSENZE
4. COMPITI DI PRESIDENZA E DI SEGRETERIA
5. ATTIVITÀ PRELIMINARI
6. PER OGNI PUNTO DELL'ORDINE DEL GIORNO
6.1. NOME DELL'INTERVENUTO
6.2. CHE COSA DICE
6.3. CHE COSA PROPONE
7. DECISIONI
8. ORA DI CHIUSURA
SCRIVERE UN'ARGOMENTAZIONE
L'espressione argomentazione può forse di per sé spaventare un po'. In realtà argomentare è una cosa che facciamo abbastanza spesso, per lo meno tutte le volte che dobbiamo sostenere una nostra tesi, una nostra opinione a proposito di qualche cosa.
Tutti sappiamo che quando affermiamo una tesi, un'opinione, non è sufficiente esprimerla, ma biso- gna spiegare il perché dell'opinione che si sostiene, dare delle motivazioni alle proprie affermazioni. Argomentare significa quindi:
affrontare un problema,
esprimere una tesi-opinione in merito,
trovare elementi di prova, di sostegno della nostra tesi-opinione.
È questo un modo di operare, di ragionare tipico del pensiero scientifico: uno scienziato o un ricer- catore, quando affermano qualche cosa, devono portare le prove di quello che dicono (argomenta- zione scientifica), altrimenti nessuno crede loro e spesso neanche dà loro retta.. Più o meno allo stes-
63








































































   120   121   122   123   124