Page 124 - Scrivere con il computer - di Marco Guastavigna - manuale e guida per insegnanti
P. 124
I suoi punti devono quindi scomparire, con semplici operazioni di cancellazione, via via che il testo diventa più completo e articolato.
ESERCITAZIONI SU DISCHETTO
Sei nata femmina, quindi...
NOME dell'esercizio: ARGO1
CONSEGNA: completa questa argomentazione su come educare le figlie femmine. Nell'esercizio trovi le domande-guida che conosci e accanto a ciascuna di esse appunti che «simulano» una co- struzione di ragionamento. Tu devi trasferire i vari materiali nello schema-tipo e successivamente elaborare il testo. Ricorda che i titoli dello schema servono solo da impalcatura del ragionamento, e che dovranno quindi scomparire.
1. Qual è il problema?
Come educare le figlie femmine
2. Quale opinione, che non ti convince, propongono altri?
In modo diverso dai maschi: educarle alla obbedienza, alla rinuncia, a dedicarsi solo alla famiglia; a preferire lo stare in casa
3. Come è motivata quella opinione?
le femmine si sposano e possono essere mantenute dai mariti;
gli uomini conoscendole devono pensare che sapranno dare loro quello che serve e che vogliono;
non devono "avere grilli per la testa";
devono saper accudire le faccende di casa e i figli, perché queste sono "cose da donna"; solo in casi eccezionali la donna deve lavorare fuori di casa, perché facendolo toglie qualcosa alla famiglia;
se la donna sta in casa corre meno pericoli.
4. Perché quella opinione non ti convince?
ci sono donne che non si sposano; molte perché non vogliono, alcune perché non incon- trano la persona giusta;
la donna non è di proprietà dell'uomo: se una donna si stanca di un uomo non deve esse- re ricattata;
una donna ha diritto di vivere le stesse esperienze di un uomo;
in molti Paesi, ma anche in Italia, ci sono molti uomini che fanno le "cose da donna" e vi- vono del tutto sereni;
se l'uomo guadagna poco e la donna sta a casa la famiglia vive una vita poco dignitosa; anche in famiglia, quando i rapporti si guastano, le donne corrono pericoli: è alto il nume- ro delle donne che subiscono violenze dai mariti; spesso a molestare le donne per strada o sul lavoro sono proprio quelli che a casa hanno madre, moglie, figlie sottomesse.
5.Qual è la tua soluzione/opinione?
Le figlie femmine devono ricevere un'educazione quanto più possibile uguale a quella dei maschi.
6.Come motivi la tua opinione?
solo un'educazione paritaria sviluppa in tutte le persone il meglio e è davvero libera;
65