Page 63 - Scrivere con il computer - di Marco Guastavigna - manuale e guida per insegnanti
P. 63
in vigore solo tra diversi mesi. I Comuni, infatti, non sono ancora attrezzati per la riscos- sione.
E non vissero felici e contenti
NOME dell’esercizio: INSERIRE
CONSEGNA: perché questo testo sia completamente comprensibile vanno inserite alcune parole. A te scoprire dove e quali.
TESTO
Lo ha deciso la regina madre. E quella di Elisabetta, si sa, è sempre l’ultima parola. Spe- cie quando è in la reputazione di tutta la famiglia reale. Nessuna discussione dunque. Carlo ha di buon grado di farsi intervistare. Dopo aver monopolizzato i rotocalchi di mez- za Europa, la storia dei coniugi Windsor avrà la sua versione ufficiale, raccontata da in persona. Il principe «confesserà» alla televisione tutta la sull’amante Camilla e il suo ma- trimonio fallito con.
Un film sulle malattie nervose
NOME dell’esercizio: CANCELLA
CONSEGNA: devi riassumere questo testo nel minor numero di parole possibile. Puoi solo cancella- re; non puoi fare nessuna altra modifica, nemmeno su maiuscole e punteggiatura. In realtà farlo è ab- bastanza facile. Puoi fare anche più di un passaggio sul testo.
N.B. Se vuoi recuperare ciò che hai cancellato usa la funzione di Annullamento del tuo programma di videoscrittura.
TESTO
«Il grande cocomero» è il titolo del nuovo film della regista Francesca Archibugi. Il film racconta la storia di una ragazzina, Valentina, che tutti chiamano Pippi. Pippi ha 12 anni e dalla nascita soffre di una malattia nervosa. Molti medici hanno provato a guarire Pippi dalla sua malattia, ma non ci sono riusciti. Un giorno Pippi sta male. I genitori la portano in un ospedale. I medici di questo ospedale curano le malattie nervose di bambini e ra- gazzi. Uno di questi medici, Arturo, è giovane e pieno di entusiasmo. Arturo decide di cu- rare Pippi. Pian piano Arturo e Pippi imparano a conoscersi e a diventare amici. Arturo capisce che Pippi soffre perché i suoi genitori non vanno d’accordo e perciò non riescono a aiutare Pippi. Arturo pensa che Pippi non ha bisogno di medicine, ma di attenzioni e di molto affetto. Pippi fa amicizia anche con altri bambini e ragazzi che sono in ospedale perché sono malati. Impara a stare con loro e si affeziona a loro. Pippi comincia a sentirsi amata dal medico e dagli amici e comincia a stare meglio. L’attore Sergio Castellitto fa la parte di Arturo, il medico che cura Pippi; Alessia Fugardi fa la parte di Pippi.
Per i sindaci sono cambiate le regole
NOME dell’esercizio: TACASTA («attacca-e-stacca»)
CONSEGNA: ricostruisci il testo originale, cancellando gli spazi superflui e inserendo quelli necessa- ri.
TESTO
Lanu ovale gge sul l’ele zio ne di retta de i si nda ci.
L anuo vale gge hai ntro dotto al cu neno vità impor tanti. Icitta dinie leggono diretta mente il si n daco; ledon ne devo no es sere al meno il tre nta percen to nel leli ste deican di dati al le ele zio ni; ne icom uni ch ehan nofi noa 15.000 abi tanti ici ttadi nieleg gono ilsin dacoe icon sigl ieri comun ali attra verso il sis tema maggio ritario. I citta dini eleg gono ilsinda co ei con siglieri comun ali ogni quat tro anni.
Giocare può far male...
4