Page 66 - Scrivere con il computer - di Marco Guastavigna - manuale e guida per insegnanti
P. 66

 Forse l’alternativa è mangiare al ristorante Con le finestre chiuse e l’aria condizionata?
Assessore! Gli abitanti del Farneto Si rivolgono a Lei e le chiedono
Di aiutarli a vivere in pace
Le giornate e le serate
Nel verde che anche voi rispettate.
Campagna elettorale
NOME dell’esercizio: PARAFRA1 («parafrasi-1»)
CONSEGNA: il testo che segue è un po’ aggrovigliato. Tu prova a renderlo più semplice eliminando le complicazioni, come per esempio i perché, poiché e i due punti (:), in modo da ridurlo a una serie di frasi semplici, separate una dall’altra dal punto.
TESTO
Ormai siamo in piena campagna elettorale: poiché mancano pochi giorni a quando i citta- dini dovranno recarsi alle urne per eleggere deputati e senatori, tutti i partiti politici sono impegnati, con un’azione veramente martellante, a convincere le persone a votare per lo- ro. Le strade sono molto diverse dal solito, perché dappertutto si vedono manifesti pieni di scritte e di simboli dei partiti, tanto che i muri delle case quasi non si vedono. Questa pro- paganda non si svolge soltanto nelle vie, tanto è vero che nelle case di tutti arriva mate- riale elettorale: quasi ogni giorno ne troviamo nella cassetta della posta: buste, volantini, fotografie.
Politica in TV
NOME dell’esercizio: PARAFRA2
CONSEGNA: in questo caso devi fare l’opposto dell’esercizio precedente. Il testo è fatto di brevi frasi una separata dall’altra. Tu devi unirle insieme, in modo da ottenere un nuovo testo, più com- plesso di quello precedente. Puoi inserire, magari copiandole da qui, espressioni come invece, men- tre, quando, nelle occasioni in cui, in questo caso. Togli quanti più punti (.) ti riesce.
TESTO
A «Tribuna elettorale» capitano ogni tanto degli episodi divertenti.
Si trovano insieme personaggi politici bravi a parlare ma di idee diverse. I discorsi si riscaldano presto e spesso arrivano anche gli insulti.
Alcuni litigano in modo feroce.
Altri riescono a mantenere la calma.
Il Papa a Cuba?
NOME dell’esercizio: ANALISI1
CONSEGNA: non è facilissimo capire la notizia che segue. Anche se ti diciamo che «embargo» vuol dire blocco commerciale attuato contro un Paese da un altro per ragioni politiche, non crediamo che questo sia sufficiente. Pensiamo perciò che sia meglio un’analisi guidata.
Tu devi quindi:
a) prima di tutto copiare, dopo ciascuna delle voci indicate sotto, il pezzo di testo che le si riferisce, b) poi scrivere un testo che fila e che sarà la spiegazione della notizia.
TESTO
L’AVANA - L’economia cubana ha gravi difficoltà e la radio ufficiale si rivolge al Papa «af- finché faccia pressione per far sospendere l’embargo degli Stati Uniti» nei nostri confron-
7









































































   64   65   66   67   68